top of page
9168c8ab-ba4c-4718-8332-b26ca5c7cb5d.JPG
Logo di Entra in Polizia Locale

Corso di preparazione online per concorsi in Polizia Locale
Aggiornato ad  Aprile 2025

Aggiornato al nuovo codice della strada 2025

Modifiche al Testo Unico Ambiente

Si riportano le principali novità introdotte dal decreto che sono di interesse per i CONCORSI IN POLIZIA LOCALE:


Il decreto modifica alcune definizioni (art. 183), apportando integrazioni alle definizioni di rifiuto urbano aggiungendo quella di rifiuti accidentalmente pescati ed integrando la classificazione di rifiuti speciali indicando i “rifiuti da costruzione e demolizione prodotti nell’ambito di attività d’impresa";

Le definizioni sono ciò che maggiormente viene chiesto in sede concorsuale unitamente all'apparato sanzionatorio.


Sotto il profilo sanzionatorio la più importante novità è che è stato modificato il comma 1 dell’articolo 255 (Abbandono di rifiuti) del D. Lgs. 152/2006, prevedendo la trasformazione da illecito amministrativo a reato contravvenzionale la fattispecie di abbandono di rifiuti da parte del privato, ora punito con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro, aumentata fino al doppio se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi. Da illecito amministrativo dunque si è passati a un illecito penale, al pari di quanto accadeva con l'abbandono da parte dell'impresa. Il Decreto trasforma quindi la sanzione amministrativa da 300 a 3.000 euro alla previsione della pena dell’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Non cambia, invece la fattispecie prevista dall’art. 255.


Vi invitiamo quindi a modificare tali aspetti nei vostri appunti e nel libro di testo.



 
 
 

Comentarios


bottom of page